Il progetto Memorie Animate
In questo progetto potete trovare aggiornamenti continui di nuovi materiali e notizie; proiezioni pubbliche; performance live; incontri di approfondimento con professionisti ed esperti della materia; produzione di film di montaggio a partire dai fondi filmici posseduti, avvalendosi soprattutto della maestria di giovani registi locali.
Tra le modalità con cui il progetto intende favorire la diffusione della conoscenza dei formati ridotti e la promozione del loro valore si propone lo sviluppo di un progetto didattico di Visual Storytelling che veda come protagonisti attivi i ragazzi/studenti sotto la guida di professionisti del settore quali Ginko Film e Ri-PRESE coordinati dai formatori del Sistema delle Mediateche FVG.
- Mediateca CinemaZero PN
- Mediateca Centro Espressioni Cinematografiche (CEC) Udine
- Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia (MEGO)
- Mediateca Cappella Underground TS
Se fra due o trecento anni qualcuno vorrà conoscere la segreta e intima vita di una famiglia italiana nel XX secolo, ebbene, costui non potrà fare a meno di visionare i “filmini” di famiglia. In queste pellicole, proiettate sovente su una nuda parete bianca, i membri del medesimo nucleo familiare amavano “giocare”, al tempo stesso, tutti i ruoli: autori, attori e spettatori.
Una recente edizione dell'Home Movie Day tenutasi a Gorizia (ottobre 2018) ha dimostrato come il territorio regionale si possa in qualche modo considerare come una sorta di giacimento, quasi inesplorato, di film etnografici e di famiglia, dal potenziale ancora tutto da quantificare, ma senza dubbio considerevole. In questo senso, un lavoro di raccolta capillare promosso dal Sistema delle Mediateche può condurre al recupero di centinaia di pellicole a formato ridotto dall'indiscusso interesse etnografico.
Del resto, vale la pena ricordare che, prima dalla riforma del sistema televisivo che ha eliminato il monopolio RAI e ha consentito la nascita delle televisioni locali, i cineamatori e, più in generale, i possessori di cineprese a formato ridotto, sono stati – talvolta senza che loro stessi avessero chiara coscienza del fatto – reporter costanti e attenti di quanto accadeva sul loro territorio. Grazie a loro, numerosi tradizioni (carnevali, cerimonie religiose, riti locali di iniziazione dei giovani, feste legate ai cicli delle stagioni, questue, ecc.) sono oggi disponibili in immagini.
Layout Responsive Design
La nuova realizzazione
sviluppata e personalizzata con la tecnologia SICAPWeb, si caratterizza per la sua rinnovata veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultabili da diversi dispositivi.
La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti ha reso disponibile una nuova interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori e layout su misura.
Il sito risulta standard
ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.