Scheda di presentazione
TecheUDINE
La collezione digitale della Biblioteca Civica di Udine

TecheUDINE

La teca digitale del Comune di Udine
Teche Udine è la Collezione digitale della Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi".
Cliente:COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"

TECHEUDINE.IT

LA COLLEZIONE DIGITALE DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI UDINE


Giovedì 15 dicembre 2022 è stato presentato il progetto TecheUDINE.IT

Teche Udine è la Collezione digitale della Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi".
Manoscritti, materiali a stampa rari, documenti di interesse locale, periodici storici e documenti fotografici sono online, a disposizione di tutta la comunità di studiosi e della cittadinanza.

 

Il Progetto Musei e biblioteche digitali

Nell'ambito del Progetto "Musei e biblioteche digitali" finanziato grazie al "Fondo POR FESR 2014-2022. Azione 4.1", la Biblioteca Civica "V. Joppi" ha realizzato la digitalizzazione di parte del proprio cospicuo patrimonio manoscritto, fotografico e dei periodici locali. Tale attività ha dato seguito, in particolare per i manoscritti e i periodici, a precedenti campagne di digitalizzazione e messa online iniziate già a partire dalla fine degli anni novanta e proseguite ininterrottamente fino ad oggi, riscuotendo il plauso che la comunità degli storici locali, ma anche dei semplici cittadini, ha espresso nei confronti di questa meritoria attività di salvaguardia di un patrimonio culturale unico.

A questa iniziativa si sono ora affiancate quella della digitalizzazione di testi in lingua friulana d'età moderna e contemporanea che in alcuni casi è stata affiancata da una versione parallela in koinè e grafia ufficiale, oltre che quella della catalogazione in particolare del Fondo di pergamene manoscritte antiche di interesse locale.

La realizzazione di TECHE UDINE intende valorizzare, in un unico spazio virtuale, il patrimonio bibliografico, archivistico, documentario e fotografico della Biblioteca Joppi, garantendo così ai cittadini e agli studiosi di tutto il mondo la possibilità di accedere alla "grande rete delle informazioni" per approfondire, in maniera completamente gratuita, le proprie esigenze culturali. Nel contempo tale azione si prefigge di preservare quei materiali che sono soggetti a deperimento dovuto al tempo, ma anche alla continua consultazione e manipolazione.

TECHE UDINE permette così di far conoscere un patrimonio di straordinario valore oltre che costituire un utile strumento per la ricostruzione e lo studio della storia della città di Udine e di tutto il Friuli.
Al momento TECHE UDINE è implementato con 800.000 immagini di manoscritti, 4.500 schede catalografiche di pergamene, 40 periodici storici locali, testi del progetto "Biblioteche Digjitâl furlane" oltre che con il Fondo fotografico la cui catalogazione è ancora in corso.




Layout Responsive Design

La nuova realizzazione sviluppata e personalizzata con la tecnologia SICAPWeb, si caratterizza per la sua rinnovata veste grafica, moderna ed efficace, concepita per rendere le pagine web consultabili da diversi dispositivi. La tecnologia con cui è stata progettata la piattaforma di gestione dei contenuti ha reso disponibile una nuova interfaccia grafica rendendola aderente al progetto di comunicazione con colori e layout su misura.
Il sito risulta standard ResponsiveDesign garantendo una corretta ed esaltante esperienza di consultazione da dispositivi mobili quali tablet e smartphone.

 


Caratteristiche tecniche

  • Funzioni di ricerca all'interno dei beni appartenenti ad un museo o ad una raccolta/collezione
  • Sistema di catalogazione secondo i tracciati dei campi forniti dagli standard internazionali
  • Gestione autonoma e in tempo reale degli eventi e delle mostre
  • Gestione autonoma dei contenuti del sito web e degli archivi
  • Soluzione personalizzata su misura secondo le esigenze del cliente
  • Grafica responsive design per navigazione anche da dispositivi mobili quali tablet e smartphone
Prodotti utilizzati:SICAPWeb